
LIFESTYLE
-
LETTURE D'ESTATE IN
TECHNICOLOR.
Estate: il tormentone musicale dell’anno, gli abiti svolazzanti e allegri, i tavolini colorati da bistrot. Voglia di leggerezza.
I mesi più caldi e soleggiati accompagnano la voglia di osare attraverso l‘uso del colore a partire dall’abbigliamento e dagli accessori moda.
Anche chi fatica a rinunciare alla sobrietà dei bianchi e blu, o dei neutri ispirati alla terra, fa qualche strappo alla regola e si accende con toni vivaci.
E c’è chi, al cambiare della stagione, adatta i complementi ed i tessili della propria casa.
E’ innegabile che il colore, al di là delle tendenze minimaliste e monocrome, faccia parte della nostra vita.
L’alternarsi delle stagioni segna il lancio delle collezioni dell'industria della moda, e persino nell’ambito dell’interior design viene eletto il colore dell’anno.
Il Global Aesthetic Centre di Azkonobel, multinazionale olandese leader nel settore delle vernici, svolge ogni anno una ricerca sui trends socio-economici globali per individuare le più attuali “esigenze cromatiche".
Dato che il colore ha una così grande influenza nella nostra vita, perché non aggiungere alla lista dei libri per l’estate anche qualcosa sul tema?
Ecco i nostri consigli di lettura:
- “Cromorama" di Riccardo Falcinelli; Ed. Einaudi.
Un viaggio nel significato del colore nella società delle immagini, spiegato attraverso storie e simbolismi.
- “Colore. Una biografia” di Philip Ball; Ed.Bur.
La storia dei colori dai pigmenti naturali all’avvento della chimica.
- “Interazione del colore. Esercizi per imparare a vedere” di Joseph Albers; Ed.Libreria Universitaria.
Strumenti per sviluppare una sensibilità alla luce ed all’interazione dei colori.
- “Colorama. Il mio campionario cromatico" di Crushiform; Ed. L'ippocampo Ragazzi.
Un inventario cromatico per capire l'universo dei colori. Bello da tenere aperto ogni giorno su una pagina diversa, quasi fosse un’ oggetto d'arredo.
Se la lettura non dovesse bastare ad alleggerire la mente, possiamo cambiare rotta e dedicarci ad un passatempo quotidiano che non è più appannaggio esclusivo dei bambini: colorare.
Mandala, fiori e farfalle, frasi motivazionali: sono i libri da colorare per adulti, ormai diffusissimi come antistress.
Perché il colore, si sa, è terapeutico ed aggiunge gusto ad ogni gesto quotidiano.
VUOI AGGIUNGERE COLORE ALLA TUA CASA? PARLIAMONE ASSIEME! CONTATTA UN NOSTRO INTERIOR DESIGN