MOBILIFICIO DEODARA - BASSANO DEL GRAPPA | +39 0424 405328 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SHOP ONLINE  shop.deodarahome.com

- idee e consigli -

habitat cucina

                                        

VIAGGIO TRA ISOLE E PENISOLE

BELLE E FUNZIONALI

 

 

Parliamo dello spazio della casa dedicato al cibo ed alla condivisione e vediamo insieme due delle configurazioni più amate e richieste: cucina con penisola o con isola indipendente. Quest’ultima è una scelta scenografica che necessita di ampi spazi per essere comodamente vissuta. Crea un ambiente fluido e se il piano cottura è collocato sull’isola, si ha il piacere di lavorare rivolti verso l’ambiente circostante. Adatta a spazi più piccoli, anche la penisola è un elemento che che collega la cucina al living: può essere piano di lavoro, alloggiare lavello o il piano cottura. Ecco che per la restante parte della cucina, le colonne frigorifero e forno fungono anche da dispensa, e possono affiancarsi a basi contenitore, con o senza pensili.

 

CUCINA PENISOLA BANCONE LEGNO S

 

La distribuzione dei mobili della cucina determina un vero e proprio modo di vivere l’ambiente e l’instaurarsi di azioni abitudinarie. Necessita quindi di un dimensionamento adeguato e di considerare le componenti “immancabili”; fattori per cui non ci stancheremo di cucinare e trascorrervi il tempo a chiacchierare, e non da ultimo, per cui non finiremo a dire: “In cucina non ho abbastanza spazio”. Gli aspetti base da considerare per una buona progettazione sono:

  • Il numero degli abitanti della casa e la frequenza della presenza di ospiti
  • Il fabbisogno di spazio per stoviglie ed altre suppellettili
  • Le dimensioni della stanza dedicata e l’esistenza o meno di un soggiorno indipendente che possa ospitare il tavolo da pranzo
  • Il tipo di utilizzo: preparazione e consumazione di pranzi e cene quotidiani o saltuari

CUCINA LINEAR BIANCA ISOLA COLONNA FORNO

Vale inoltre una regola generale: mettere in sequenza la zona conservazione (dispensa, frigorifero) la zona lavaggio (lavello, lavastoviglie) e la zona cottura (piano cottura), intervallandole per quanto possibile da piani di lavoro.

 

 

Ecco le dimensioni minime da considerare in 5 punti:

  • davanti a basi e colonne tenere conto dell’ingombro dei cassetti e degli sportelli aperti
  • di fronte alla lavastoviglie tenere libero uno spazio di almeno 1m, per le operazioni di carico e scarico
  • bisogna considerare che la distanza tra basi di lavoro e penisola/isola deve essere almeno di 1-1.20m, in quanto si conteggia sia il passaggio di una persona con andatura frontale ( da spalla a spalla generalmente 55/60 cm) sia l'apertura dei cassetti o ante
  • l’isola e la penisola possono avere un lato con il piano da lavoro, e un lato con il bancone snack con i suoi sgabelli, un luogo ideale per consumare un pasto veloce o una colazione. Il piano dovrà sporgere almeno 30cm perché ci si possa sedere comodamente
  • ricordarsi di mantenere liberi i passaggi che portano alle finestre che danno su terrazze e porte che collegano alle restanti parti della casa.

 

 

Sei interessato ad argomenti specifici?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli
su materiali e soluzioni innovative.

DEODADA SRL
Viale Vicenza, 139/f
36061 Bassano del Grappa VICENZA - ITALY
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DEODARA srl - Bassano del Grappa - P.I. 04014930244