MOBILIFICIO DEODARA - BASSANO DEL GRAPPA | +39 0424 405328 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SHOP ONLINE  shop.deodarahome.com

            - LIFESTYLE -

 

ATMOSFERA GIAPPONESE

                       TRA NATURALEZZA, LUCI ED OMBRE

 

 

 

 

E’ noto il fascino di Carlo Scarpa per la cultura giapponese: semplicità nelle forme e materiali plasmati a dichiarare la loro vera essenza. Così negli oggetti di uso quotidiano, fino al cemento delle architetture di Tadao Ando. Quello definito dalla cultura giapponese è un canone estetico in cui la bellezza è strettamente legata all’armonia intrinseca delle cose. Un ordine che arriva direttamente dalla natura; non a caso molte parole giapponesi fanno riferimento proprio al mondo naturale ed al ciclo delle stagioni.

Così komorebi è la luce del sole che filtra attraverso le foglie, una parola che ci riporta ad uno stato di contemplazione e al ruolo fondamentale che luce ed ombra hanno anche negli interni delle case tradizionali.

 octavian dan

L’intimità ed il calore dei vari ambienti è dato dalla luce mai violenta che filtra attraverso la carta di riso intelaiata con il legno, e dalla naturalezza della tradizionale pavimentazione in paglia di riso. Pedane in legno, tatami e pannelli shoji, danno vita ad una abitazione che non ha un numero predefinito di stanze. Così se la classica geometria del tatami disegna la pianta della stanza, basta far scorrere una o più pareti shoji per ottenere più ambienti od un'unica grande sala.

Una casa che cambia configurazione seguendo il ritmo scandito dalle attività quotidiane. 

Pochi arredi, funzionali ed essenziali: il materasso futon che al risveglio sparisce per lasciare maggiore spazio di movimento, il tavolo basso - kotatsu - attorno al quale radunarsi per il tè, pareti attrezzate come libreria o mobile tv. Armadi a muro che non invadono le stanze, ma fanno da cornice in un gioco di pieni e vuoti che creano angoli d’ombra.

 shell ghostcage

 

E nell’intento di ricreare un luogo di pace e tranquillità, è fondamentale che l’interno dell’abitazione possa fondersi con il giardino. La luce ed i toni naturali hanno la prevalenza, grazie all’utilizzo di legni come bambù e faggio, alle stuoie di paglia e di rafia, e alla carta di riso – washi – resistente e permeabile dalla luce.

Proprio questo materiale è ampiamente usato nell’ artigianato: stampe, paraventi, lampade e ventagli. Su questi oggetti tornano i colori vivaci delle tipiche illustrazioni giapponesi, la cui grafica ha un tratto distintivo.

Blu vivaci accanto a rossi decisi e tratti neri.

Questi sono i colori che caratterizzano anche le ceramiche a fondo bianco ed i tradizionali mobili laccati.

 Kohji Asakawa

 

I motivi ritratti sono elementi naturali: fiori, paesaggi, piccoli animali, per ricordarci l’unione tra vita quotidiana, natura e spiritualità.

Il tutto teso a creare un ambiente che rispecchi la nostra immagine più vera e profonda, e che doni ikigai, la nostra ragione d’essere.

 

Sei interessato ad argomenti specifici?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli
su materiali e soluzioni innovative.

DEODADA SRL
Viale Vicenza, 139/f
36061 Bassano del Grappa VICENZA - ITALY
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DEODARA srl - Bassano del Grappa - P.I. 04014930244