
NOVITA' PER LA CASA
HIGHLIGHTS SULLO STILE DA COLONIA
Le fiere dedicate all’arredamento ci mostrano come le aziende di design immaginano e danno forma al mondo dell’abitare. Uno sguardo a questi eventi è davvero utile e stimolante sia per chi progetta che per chi vive lo spazio casa. IMM Cologne è una delle fiere più conosciute ed apprezzate che si tiene a Gennaio, e dà così il via agli appuntamenti annuali dedicati all’interior design. Vediamo quali sono state le proposte più versatili che possiamo riproporre nelle nostre abitazioni. In quest’ultima edizione, accanto a divani ed imbottiti morbidi ed avvolgenti, dalle forme che tendono ad un revival anni ’50-’60, si affermano madie e contenitori caratterizzati da geometrie elementari che si ripetono.
Le strutture in tubolare metallico e le finiture prendono ispirazione dalle madie del Bauhaus industriale. Tornano quindi le credenze vintage e le poltrone dai toni prevalentemente neutri e desaturati, affiancati a tavolini da salotto realizzati interamente con lastre di vetro dalla texture retrò, che richiama quella delle lastre retinate.
Gli arredi modulari, da montare a parete come libreria o divisori vedo-non-vedo per la zona living, sono più che mai attuali e si addicono anche alle esigenze di chi deve arredare la prima casa facendo i conti con metrature ridotte. Schermature e mensole laccate fanno da sfondo a tavoli e tavolini in cui il legno naturale del piano ed il metallo nero della struttura formano un contrasto armonioso.
Se la proposta di IMM Cologne della casa-patio in cui interno ed esterno dialogano senza pareti divisorie, è ardita per la fluidità con cui gli ambienti si fondono, è vero che un arredamento polifunzionale e flessibile è la risposta ad una zona giorno che sempre più spesso è luogo per la famiglia, lo studio e l’incontro.
VUOI SAPERE DI PIU’ SULL’ARREDO MODULARE?